sabato 31 dicembre 2022

Un altro anno se ne va...

Se penso all'anno appena trascorso lo faccio con allegria. 

Ho riso tanto, sì, anche se si è portato via mia suocera, il mio caro amico e fornitore Fittavolini, la signorina Maria Grazia della montagna, il mio medico di base - che non è morto ma è andato in pensione - che per me non era un dottore qualunque, era la mia medicina. Andavo da lui e stavo subito meglio. Non voleva neanche andare in pensione, l'hanno costretto il giorno del suo settantesimo compleanno. Arrivati a una certa età l'ATS diventa implacabile, anche se non ha trovato nessuno con cui sostituirlo, e io sono senza medico di base, ma non voglio fare discorsi da anziana.

La cosa che avrei voluto che si portasse via il 2022, è il Covid, invece ce l’abbiamo ancora qui, in mezzo ai coglioni, e non accenna ad andarsene. 

Il 2022 ha portato la guerra in Ucraina, la Russia che ha dato i numeri e minaccia di usare le armi atomiche, insomma passano gli anni ma le persone rimangono sempre stupide, si sentono padrone del mondo quando sono qui di passaggio; farebbero bene a pensarci ogni tanto, e andarsene fuori dai piedi. 

In Iran le donne si sono viste privare di altri diritti, le ammazzano se non portano il velo, in Afghanistan non potranno più frequentare l'Università. Però c'è aria di ribellione e io sono così fiera di loro. Questi ragazzi faranno la storia.

Personalmente, il 2022 mi ha portato la gastrite, la colite, l'ansia, la cara, vecchia labirintite. Ma mi ha anche portato la grande liberazione dal ciclo perenne, ho tolto finalmente l'utero e sono rinata. Mi ha riportato la pallavolo in chiave tripla, io e le mie figlie giochiamo tutte e tre e sono sempre in mezzo a un campo di pallavolo a tifare o a palleggiare.

Le mie bimbe hanno finito le elementari e le medie, ma io continuo a chiamarle bimbe. Mi sto abituando all’adolescenza di Giorgia forse perché sta per entrarci anche Giulia o forse perché, a 48 anni, sto tornando un po' adolescente anch’io.

Inizio a pensare di farmi un lifting, rifarmi le tette, ma poi mi ricordo di essere povera e allora mi dico che non sono malaccio, per la mia età, e mi vado bene così.

Nel 2022 ho riso molto. Riso, sorriso, stra-riso anche quando non c’era proprio motivo. Sono andata a cercare situazioni e pensieri divertenti, anche dove non ce n'erano. Mi sono sforzata di essere felice, ho una base caratteriale allegra, punto tutto su quella per sopravvivere alla mezza età. A volte mi sono sentita come quei comici che fanno ridere gli altri ma sono i più depressi di tutti, mi sono autocompatita, poi ci ho riso su. Ho capito che ridere mette di buon umore.

Ho letto poco e vissuto tanto.

I libri più belli sono stati “La montagna incantata”, “Canto della pianura”, “Fight club”.

Ho visto qualche serie su Netflix, ho amato Mr Robot e la Regina degli Scacchi. Ho apprezzato anche The Walking Dead su Disney.

Ho scritto poco e vissuto tanto. 

Dopo il libro sulla mia adorata zia, che tocco e ritocco in continuazione e forse un giorno pubblicherò, non ho più creato niente di nuovo. La mia fantasia si sta atrofizzando. Forse quest'anno mi dedicherò a qualche nuovo racconto anche se non sono ispirata. Ho il blocco del lettore, figuriamoci quello dello scrittore.

I miei genitori stanno bene, i miei fratelli stanno bene, Domenico ha interrotto il suo giro del mondo che va avanti da un decennio e si è fermato qui da noi addirittura tre mesi: è stato una specie di miracolo che mi ha resa molto felice. È ripartito ma ha promesso di tornare per il mitico matrimonio di mia cugina tra pochi mesi :-)

Ho visto un posto nuovo che è la Costa Azzurra, non sono andata in Calabria neanche quest'anno ma nel 2023 giuro su Dio che ci torno. Mi mancano i miei amici, mi manca la mia Terra, il profumo dei nonni, l'ombra dei miei ricordi più belli.

Ho meditato poco e vissuto tanto. Riprenderò a fare yoga quanto lascerò la pallavolo, spero più tardi possibile.

Per il prossimo anno ho un unico buon proposito: la sobrietà. Giorgio mi sopporterà?



martedì 12 aprile 2022

Caccia al tesoro IN GIARDINO per bambini delle elementari





Ci ho messo tre giorni per scriverla, ed è stata un successo. I bambini si sono divertiti come pazzi, io mi sono divertita più di loro :-) Giorgio si è divertito a pulire!

La metto a disposizione per chiunque voglia averne una pronta:


-          I bambini arrivano alle 16:45, quando sono tutti qui fanno una bella merenda con focacce, salatini e biscottini, succhi di frutta, bibite e acqua.

-           

-          Con la musica di squid game giocheremo a 1-2-3 stella per scegliere i due caposquadra.

-           

-          I due caposquadra sceglieranno alternativamente i compagni di squadra

-           

-          Ogni squadra sceglierà il nome della propria squadra e un simbolo che giorgia disegnerà loro sulla mano o sulla guancia

-           

-          Quando le squadre sono pronte si comincia!

-           

-          A fine caccia al tesoro taglieremo la torta e apriremo i regali

-           

-          Giulia regalerà un libro a ogni bambino

 

SQUADRA 1:

 

Prova iniziale

La prima prova è per tutti uguale! Se il primo biglietto volete ottenere, dovrete… bendare e bendare e bendare tre vostri compagni per farli mummificare! 

1

Indovinello: Sono di ceramica e di creta e non è cosa segreta. Se un seme vuoi piantare, questo devi adoperare!

1

Prova: se volete il prossimo biglietto, dovrete fare questo bell’esercizietto: i partecipanti con le mani devono fare palleggiare dieci volte la palla senza mai farla cadere

2

Indovinello: i capelli sono verdi, ma di un verde naturale! E marroni son le braccia, bianchi i fiori in primavera, che profumo si respira! il suo nome ha l’iniziale della bimba da festeggiare

 

2

Prova: adesso comincia una prova complicata, che può durare un’intera giornata. Appena il caposquadra urlerà: “è cominciata!” Sentirete una musica molto indiavolata E dovrete fare una danza scatenata

3

Indovinello: IL PROSSIMO BIGLIETTO, ORA VE LO DICO, è NELLA TASCA DI QUALCUNO CHE è UN BUON AMICO. SI TRATTA DEL FIGLIO DELLA NONNA DELLA SORELLA DELLA FESTEGGIATA E ADDOSSO A LUI LA PROSSIMA TRACCIA VA TROVATA!

3

Prova: questa prova è un vero mistero, così difficile che non ti sembrerà vero. Più difficile della grammatica, ecco una prova di matematica! Fai questo conto e se il risultato è perfetto, vi darò il prossimo biglietto! Parti da 5, moltiplica per 3, sottrai 10 e aggiungi 3, aggiungi 7 e sottrai 5, più 2, meno 10, più 3, meno 5 e se non ti sei sbagliato otterrai il tremendo risultato!

4

Indovinello: lei è magra e ha il bastone, ma non è una vecchietta. Le intenzioni sono buone e pulisce ogni cosetta!

4

Prova: finora avete corso, saltato e urlato ma il prossimo biglietto non avete ancora conquistato. Questa prova consiste nell’andare ai tavoli imbanditi e lì trovare: una bibita, acqua, succo o quel che vi va di bere e prenderne tutti un gran bicchiere!

5

INDOVINELLO: HA QUATTRO GAMBE MA NON è UN CAVALLO O UN CANE. SE FOSSE UN ANIMALE FAREBBE COSE STRANE! ANZI, SAPETE CHE VI DICO, NON FAREBBE PROPRIO NIENTE. A PARTE SOSTENERE UN BICCHIERE O UN RECIPIENTE. EPPURE INTORNO A LUI SPESSO CI SI SIEDE: TORNI ALL’ORA DI PRANZO CHIUNQUE NON CI CREDE! SE FOSSE INCLINATO SAREBBE UNO SCIVOLO, MA SICCOME è IN PARI è INVECE UN…

5

Prova: questa prova è proprio divertente, per chi guarda non certo per il partecipante! Ora andate nel gazebo mettetevi in cerchio con sguardo severo. Guardatevi per un minuto dritto negli occhi e non ridete: sennò la caccia al tesoro non vincerete!

6

Indovinello: ha la barba e il cappelletto e un piccolo nasetto. Anche se non è un bambino lui è basso e piccolino!

6

Prova: QUESTA è UNA PROVA PER ARTISTI VERI, DA USARE CON LE MANI E SENZA PENSIERI. SO CHE SEMBRANO DEGLI SCHERZETTI MA SE VOLETE IL PROSSIMO INDIZIO DOVRETE FARE DEI BRACCIALETTI! UNO CIASCUNO E CHI NON LO VUOLE INDOSSARE, ALLA PROPRIA MAMMA LO può regalare!

7

INDOVINELLO:  lui è grande e colorato, appare sempre sul bagnato, non lo puoi proprio toccare nemmeno se sapessi volare! lo stampiamo su un tessuto e ci scriviamo sopra: pace. W i colori, w la diversità, w la vita e la felicità!

7

Prova: adesso la prova è difficile da superare, dovete sforzare la mente e trovare… 30 parole che iniziano con la lettera iniziale del primo nome della festeggiata!

Prova finale

Prova: se l’ultimo biglietto vi devo consegnare questa difficile prova dovete superare:

“trentatré trentini tornarono a trento

tutti e trentatré trotterellando”

in coro, senza sbagliare, dovrete ripetere questa scioglilingua e io vi darò l’ultimo biglietto per trovare il tesoro…

 

 

Squadra 2:

 

Prova iniziale

La prima prova è per tutti uguale! Se il primo biglietto volete ottenere dovrete… bendare e bendare e bendare tre vostri compagni per farli mummificare!

1

Indovinello: Si apre e si chiude a nostro piacimento mentre altre volte, specie se c’è vento,da sola sbatte, ma non è un tappeto. Avrai certo capito, non è mica un segreto. Il biglietto, che è fatto di carta, lo trovi nascosto proprio un una…

1

Prova: se volete il prossimo biglietto, dovrete fare questo esercizietto: i partecipanti dovranno saltare cinque volte alla corda senza mai inciampare! Se qualcuno non sa saltare può prendere una palla e palleggiare

2

INDOVINELLO: IL PROSSIMO BIGLIETTO, INUTILE CHE VE LO DICA, è NELLA TASCA DI UNA PERSONA AMICA. SI TRATTA DELLA FIGLIA DELLA NONNA DELLA SORELLA DELLA FESTEGGIATA. ADDOSSO A LEI LA PROSSIMA TRACCIA VA TROVATA!

2

PROVA: QUESTA è LA PROVA Più DIVERTENTE DEL MONDO, ANDATE NEL GAZEBO MA SENZA FARE UN GIRO TONDO. DOVRETE INVECE RACCONTARE BARZELLETTE O STORIELLE CHE FACCIANO RIDERE A CREPAPELLE. E QUANDO IL CAPOSQUADRA SI SARà FATTO UNA BELLA RISATA, LA PROSSIMA TRACCIA VI SARà FINALMENTE DATA!

3

INDOVINELLO: è una cosa che hanno tutti: nera, grigia oppure blu. Dentro ci butti quello che non ti serve più

3

PROVA: LA PROSSIMA PROVA, PER AVERE IL Più BEL BIGLIETTO DEL REAME, è MOLTO DIVERTENTE DA SUPERARE, SOPRATTUTTO SE HAI FAME! PRENDETE CIASCUNO UNA PIZZETTA, UN DOLCINO, UN SALATINO E FATELO FINIRE DENTRO AL VOSTRO PANCINO!

4

INDOVINELLO: LA PROSSIMA COSA CHE INDOVINARE OCCORRE, HA QUATTRO GAMBE PERò NON CORRE. NON HA SCHIENA MA HA UNO SCHIENALE E SE CADE NON SI FA MALE. STATE ATTENTI AD OGNI INSIDIA CHE QUELLA DI CUI PARLO è LA…

CE N’è UNA POI IN PARTICOLARE E SOTTO A QUELLA DOVETE CERCARE!

4

PROVA: QUESTA è UNA PROVA PER ARTISTI VERI, DA USARE CON LE MANI E SENZA PENSIERI. SO CHE SEMBRANO DEGLI SCHERZETTI MA SE VOLETE IL PROSSIMO INDIZIO DOVRETE FARE DEI BRACCIALETTI! UNO CIASCUNO E CHI NON LO VUOLE INDOSSARE, ALLA PROPRIA MAMMA LO DEVE DONARE!

5

Indovinello: piace ai grandi e ai bambini, anche a quelli piccolini. Lo sportivo ci si allena, ha un freno e una catena!

5

PROVA: adesso la prova è difficile da superare, dovete sforzare la mente e trovare… 30 parole che iniziano con l’iniziale del SECONDO nome della festeggiata!

6

Indovinello: sono come due gemelli che ti porti sempre a spasso, se non li porti ti fai male, quando schiacci qualche sasso. Li usi quando piove o vai nei prati bagnati, del colore dei prati sono colorati!

6

Prova: adesso comincia una prova complicata, che può durare un’intera giornata. Appena il caposquadra urlerà: “è cominciata!” Sentirete una musica molto indiavolata E dovrete fare una danza scatenata

7

Indovinello: il prossimo biglietto si trova in un posto… a volte, succede che di gocce ne cadono molte! Ma no, non è il gabinetto. Non c’entra nulla, qui il buco è più stretto. Siamo quasi dentro casa, però guarda che strano: quando fuori piove anche lì gocciola piano.

7

Prova: questa prova è un vero mistero, così difficile che non ti sembrerà vero. Più difficile della grammatica, ecco una prova di matematica! Fai questo conto e se il risultato è perfetto, vi darò il prossimo biglietto!

Parti da 5, moltiplica per 3, sottrai 10 e aggiungi 4, aggiungi 7 e sottrai 5, più 2, meno 10, più 3, meno 5 e se non ti sei sbagliato otterrai il tremendo risultato!

 

Prova finale

Prova: se l’ultimo biglietto vi devo consegnare questa difficile prova dovete superare:

“sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa!”

in coro, senza sbagliare, dovrete dire questa scioglilingua e io vi darò l’ultimo biglietto per trovare la mappa del tesoro, nascosta nel…

 

MAPPA DEL TESORO

complimenti ai finalisti! siete arrivati e vi siete stancati, ma avete ancora gli arti attaccati! Ma se lo fate arrabbiare, braccia e gambe può mordicchiare: di chi parlo se non di un cane! E se lola fosse qua, voi non potreste andare là. Perché è il posto dove dorme… marrone e bianca, è la sua tana, che difende e mai si stanca!


#CACCIAALTESORO #CACCIAALTESOROINGIARDINO #FESTACOMPLEANNO #CACCIAALTESOROPRONTA 


La nuova edizione di "Alla fine dei sogni" è disponibile su Amazon




E scriverò per te,
per il tuo ricordo straziante
pochi versi dolenti
che tu non leggerai più.
Ma a me staranno atroci
inchiodati nel cuore
per sempre.

Cesare Pavese 

mercoledì 23 marzo 2022

Una poesia che faccio mia

 ❤️





"Viaggiate
che sennò poi
diventate razzisti
e finite per credere
che la vostra pelle è l'unica
ad avere ragione,
che la vostra lingua
è la più romantica
e che siete stati i primi
ad essere i primi

Viaggiate
che se non viaggiate poi
non vi si fortificano i pensieri
non vi riempite di idee
vi nascono sogni con le gambe fragili
e poi finite per credere alle televisioni
e a quelli che inventano nemici
che calzano a pennello con i vostri incubi
per farvi vivere di terrore
senza più saluti
né grazie
né prego
né si figuri

Viaggiate
che viaggiare insegna
a dare il buongiorno a tutti
a prescindere
da quale sole proveniamo,
viaggiate
che viaggiare insegna
a dare la buonanotte a tutti
a prescindere
dalle tenebre che ci portiamo dentro

Viaggiate
che viaggiare insegna a resistere
a non dipendere
ad accettare gli altri non solo per quello che sono
ma anche per quello che non potranno mai essere,
a conoscere di cosa siamo capaci
a sentirsi parte di una famiglia
oltre frontiere, oltre confini,
oltre tradizioni e cultura,
viaggiare insegna a essere oltre

Viaggiate
che sennò poi finite per credere
che siete fatti solo per un panorama
e invece dentro voi
esistono paesaggi meravigliosi
ancora da visitare."

[Gio Evan]

lunedì 14 febbraio 2022






 Alla fine mi sono dimenticata di scrivere il mio elenco di libri letti nel 2021. 

Eccolo qui:

16 gennaio: Storia di chi fugge e di chi resta

25 gennaio: Storia della bambina perduta

30 gennaio: Le braci

12 febbraio:Le lacrime di Nieetzshe

13 marzo: Il rosso e il nero

18 marzo: Soffocare

22 marzo: L'arminuta

4 aprile: Cambiare l'acqua ai fiori

15 aprile: Il cacciatore di aquiloni

25 aprile: La lunga marcia

1 maggio: Caino

10 maggio: Ishmael

25 maggio: Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

6 giugno: Frankestein

12 giugno: Lo splendore del niente e altre storie

16 luglio: Sostiene Pereira

(Lettura 10 libri partecipanti al concorso Ioscrittore)

30 ottobre: La luna e i falò

21 novembre: Yoga

A parte l'ultima lettura
e le prime due, devo dire che è stato proprio un grande anno. Quanto ho viaggiato grazie a questi meravigliosi libri! Amo leggere, non potrei vivere senza libri. Sono felice :-)

(La foto non c'entra ma è il posto in cui vorrei trovarmi oggi)